TECNICO DELLE SPEDIZIONI

Il corso di tecnico delle spedizioni, rappresenta un’opportunità di formazione professionale qualificata, che mediante acquisizioni di abilità porta il soggetto ad essere in grado di coordinare procedure e risorse atte per il trasporto di merci sul territorio nazionale e internazionale, gestendone i relativi flussi documentali. L’attività viene esercitata presso spedizionieri o imprese di trasporto su gomma, trasporto ferroviario, aereo o navale, nazionale e internazionale, con imprese di piccole dimensioni (titolare-spedizioniere) o di medie e grandi dimensioni (imprese dotate di magazzino proprio e agenzia di trasporti interna). In particolare il percorso formativo prevede l’accrescimento di skills specifiche e altamente professionalizzanti che riguardano il mondo delle spedizioni nei vari ambiti. La figura pianifica configura le attività di spedizione e trasporto, valutando le esigenze e le urgenze del cliente, identificando mezzi, tempi e costi, predisponendo la documentazione ed espletando le formalità necessarie. Identifica pertanto la migliore modalità di trasporto in rapporto alla tipologia di merce e alla velocità di esecuzione, relazionandosi con i fornitori di servizi di trasporto e perseguendo la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente.

Struttura del corso – 

Modulo di teoria e 190 ore di pratica per un totale di 378 ore; Contenuti:

  • Base learning module; 
  • Basic english; 
  • Competense relazionali;
  • Informatica di base;
  • contabilità e fatturazione;
  • Logistic training module; Normativa trasporti e contratti assicurativi; 
  • Merci pericolose, English for logistics; 
  • Supply chain; 
  • new incoterms 2020; 
  • la figura del freight forwarder;
  • Operating module; 
  • Pratiche di import-export; Dogana; 
  • Il trasporto marittimo, su gomma ed aereo;
  • Safety module; Safety portuale; Salute e sicurezza sul lavoro – rischio medio; 
  • Sicurezza e protezione dei dati informatici e dei flussi aziendali.
Modalità di attuazione: Le 378 ore del corso vengono svolte in presenza, nel rispetto delle regole anticovid.

Obiettivi

Gli obiettivi del corso sono quelli di: Contribuire all’aumento dell’occupazione giovanile nel Mondo del Lavoro Ligure; Valorizzare e innovare il profilo professionale dei partecipanti.

Data e fascia di svolgimento

DATA INIZIO 08/11/2021

DATA FINE 28/02/2022

POMERIGGIO:  14.00 – 18.00

N. Allievi

Requisiti

15 ALLIEVI – UNDER 29

DIPLOMA

Titolo rilasciato

Attestato previsto e previsione esame finale: Qualifica: TECNICO DELLE SPEDIZIONI – ATECO 52.29.22 – LIVELLO EQF.

CONTATTI

Richiedi informazioni

Per informazioni dettagliate sui corsi contattaci.

  • Dove siamo

    Piazza Carignano 1, 16128 Genova
  • Email

    asfor@asfor.info
  • Telefono

    010/561246

Sei a un passo dal tuo futuro

Contattaci e trova il corso giusto per te!

    Tecnico delle Spedizioni

    Senza categoria
    Lista dei desideri Condividi
    Condividi corso
    Link pagina
    Condividi sui social media

    Informazioni sul corso

    TECNICO DELLE SPEDIZIONI

    Il corso di tecnico delle spedizioni, rappresenta un’opportunità di formazione professionale qualificata, che mediante acquisizioni di abilità porta il soggetto ad essere in grado di coordinare procedure e risorse atte per il trasporto di merci sul territorio nazionale e internazionale, gestendone i relativi flussi documentali. L’attività viene esercitata presso spedizionieri o imprese di trasporto su gomma, trasporto ferroviario, aereo o navale, nazionale e internazionale, con imprese di piccole dimensioni (titolare-spedizioniere) o di medie e grandi dimensioni (imprese dotate di magazzino proprio e agenzia di trasporti interna). In particolare il percorso formativo prevede l’accrescimento di skills specifiche e altamente professionalizzanti che riguardano il mondo delle spedizioni nei vari ambiti. La figura pianifica configura le attività di spedizione e trasporto, valutando le esigenze e le urgenze del cliente, identificando mezzi, tempi e costi, predisponendo la documentazione ed espletando le formalità necessarie. Identifica pertanto la migliore modalità di trasporto in rapporto alla tipologia di merce e alla velocità di esecuzione, relazionandosi con i fornitori di servizi di trasporto e perseguendo la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente.

    Struttura del corso – 

    Modulo di teoria e 190 ore di pratica per un totale di 378 ore; Contenuti:

    • Base learning module; 
    • Basic english; 
    • Competense relazionali;
    • Informatica di base;
    • contabilità e fatturazione;
    • Logistic training module; Normativa trasporti e contratti assicurativi; 
    • Merci pericolose, English for logistics; 
    • Supply chain; 
    • new incoterms 2020; 
    • la figura del freight forwarder;
    • Operating module; 
    • Pratiche di import-export; Dogana; 
    • Il trasporto marittimo, su gomma ed aereo;
    • Safety module; Safety portuale; Salute e sicurezza sul lavoro – rischio medio; 
    • Sicurezza e protezione dei dati informatici e dei flussi aziendali.
    Modalità di attuazione: Le 378 ore del corso vengono svolte in presenza, nel rispetto delle regole anticovid.

    Obiettivi

    Gli obiettivi del corso sono quelli di: Contribuire all’aumento dell’occupazione giovanile nel Mondo del Lavoro Ligure; Valorizzare e innovare il profilo professionale dei partecipanti.

    Data e fascia di svolgimento

    DATA INIZIO 08/11/2021

    DATA FINE 28/02/2022

    POMERIGGIO:  14.00 – 18.00

    N. Allievi

    Requisiti

    15 ALLIEVI – UNDER 29

    DIPLOMA

    Titolo rilasciato

    Attestato previsto e previsione esame finale: Qualifica: TECNICO DELLE SPEDIZIONI – ATECO 52.29.22 – LIVELLO EQF.

    CONTATTI

    Richiedi informazioni

    Per informazioni dettagliate sui corsi contattaci.

    • Dove siamo

      Piazza Carignano 1, 16128 Genova
    • Email

      asfor@asfor.info
    • Telefono

      010/561246

    Sei a un passo dal tuo futuro

    Contattaci e trova il corso giusto per te!

      Leggi tutto

      Contenuto del corso